top of page
Assistenza nel dopo parto a domicilio

 

Il periodo subito dopo il parto rappresenta spesso un momento di grande difficoltà per la neo-mamma: spesso si trova sola a gestire il nuovo nato e la responsabilità di essere diventata una mamma!

Questo è un momento nel quale la donna ha maggior bisogno di sostegno e aiuto.

 

Ecco perché si offre un servizio di assistenza domiciliare in puerperio, durante il quale l’ostetrica valuterà:

•    La mamma (valutazione delle condizioni fisiche e supporto emotivo)

•    Il neonato (controllo crescita, condizioni di salute, sostegno all’allattamento e alla genitorialità, cura del neonato, primo bagnetto, cura e medicazione del moncone ombelicale,ecc..)

 

L'ostetrica andrà a casa della mamma dalla dimissione dall'ospedale fino a quando la famiglia ne avrà bisogno. Gli incontri verranno concordati in modo personalizzato in base alle esigenze.

Viene offerto un pacchetto di 4 visite dopo parto comprensivo di un incontro gratuito prima del parto per concordare insieme il piano di assistenza da subito.

DOPO PARTO

 

 

 

Spazio per mamma e bebè

“Per prendersi cura di sé, per prendersi cura del proprio bambino… insieme!”

 

Il corso è destinato alle neo-mamme e ai loro bebè dalla nascita... fino a quando se la sentono di partecipare!

Gli incontri sono a tema libero per:

•    scambiarsi consigli ed esperienze tra mamme
•    riprendere contatto con il proprio corpo
•    allattare e coccolarsi
•    per avere maggiori informazioni e sostegno su allattamento, svezzamento, contraccezione…
e molto altro

Corso di Massaggio Infantile A.I.M.I.
-rivolto a genitori e bambini da 0 a 12 mesi-

 

Un corso di 5 incontri durante il quale imparerai a sintonizzarti con il tuo piccolo attraverso il metodo del massaggio infantile, seguendo il programma A.I.M.I. (Associazione Italiana di Massaggio Infantile).

Il corso ti permette di:

•    rafforzare il bonding ed il legame di attaccamento

•    stimolare, fortificare e regolarizzare tutti gli organi del bambino

•    aiutare il piccolo a dare sollievo a tensioni, piccoli malesseri, eventuali coliche gassose

•    migliorare la comunicazione ed il contatto con il tuo bambino.

 

 
 
Corso di Movimento Mamma&Bebè

 

E’ un corso di fitness per tutte le neo-mamme insieme ai loro bambini. Nasce con lo scopo di permettere alla neo-mamma di riacquistare gradualmente la forma fisica precedente la gravidanza e rinforzare, tonificare e migliorare l'elasticità dei muscoli maggiormente interessati dalla gravidanza e dal parto, come i muscoli addominali e quelli del pavimento pelvico.

I muscoli del pavimento pelvico hanno sopportato un'importante distensione e pressione e i muscoli addominali devono poco per volta riprendere il loro tono.

 

E’ una ginnastica facile e divertente, alla portata di tutte, dove potrai imparare esercizi di stretching e tonificazione, e dove il tuo bambino fa parte integrante della lezione, sia che cammini o meno.
Non sarai costretta a lasciare il tuo bambino per poter fare un po’ di sano movimento, anzi lo spazio è su misura per lui o lei. Durante ogni lezione uniremo divertimento e benessere, mamme e bimbi tutti insieme.

 

 

Corso di acquamotricità infantile
-per genitori e bambini da 3 mesi a 3 anni-

 

Il corso ha l'obiettivo quello di rendere familiare l'acqua al bambino attravero il gioco, in piena libertà, senza regole o costrizioni.

Il corso di acquaticità è innanzitutto un'esperienza ludica: si regalano 50 minuti di gioco in un ambiente stimolante, quale l'acqua, di contatto peppe-pelle con mamma e papà, si insegna ai genitori a ritrovare un modo diverso di relazionarsi con il proprio bambino, a prendere fiducia nelle proprie capacità.

Attraverso il nuoto neonatale:

- il bambino ottiene uno stimolo alle sue emozioni e alle sue percezioni, alla scoperta dell'ambiente circostante,

- il nucleo familiare scopre l'entrata in acqua,

- il bambino scopre nuovi chemi di postura,

il bambino acquisisce un maggior controllo della respirazione,

- rafforza il legame tra i genitori e il bambino,

- fa sì che si crei tra il bambino e l'acqua una relazione tale per cui questa poi diventi una sorgente di stimoli per il suo sviluppo psico-fisico,

- aumenta la fiducia in se stessi e la capacità di adattamento.

Scrivimi per maggiori informazioni

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Seguimi sui  social

  • Wix Facebook page
  • LinkedIn App Icon

© 2015 by Maria Matera

Proudly created with Wix.com

Dott.ssa Ostetrica Maria Matera - C.F. MTRMRA89P43D643G - P.IVA 0399509713 - maria.matera@outlook.com

bottom of page