GRAVIDANZA
Insieme, per vivere serenamente il momento più delicato della vostra vita...




Corso di Movimento in gravidanza
dalla 16^ settimana
La gravidanza è un momento di importante trasformazione per il corpo e la mente della donna. Il movimento rappresenta un modo per migliorare notevolmente il benessere psico-fisico della futura mamma.
Gli esercizi di ginnastica dolce, danza, yoga e pilates sono consigliati durante il periodo della gravidanza per aiutare il corpo della futura mamma a prepararsi al parto grazie ad esercizi di riscaldamento e stretching che consentono ai muscoli di distendersi e tonificarsi.
Fare attività fisica non vuol solo dire mantenere in forma il proprio corpo ma anche conoscerlo e prendere confidenza con ogni parte di esso, per comprendere ed accettare i cambiameni cui sta andando incontro.
Il movimento in gravidanza è infatti utile per:
-
minimizzare lo stress fisico alla fine della gravidanza
-
conoscere e dirigere il proprio respiro e conoscere tecniche respiratorie da sfruttare per il controllo del dolore del travaglio
-
prevenire disturbi, tensioni, dolori alla schiena
-
rilassarsi e conoscere il proprio corpo
-
migliorare la circolazione, la digestione e il tono muscolare
-
mantenersi in forma
-
un recupero più rapido dopo il parto
-
sperimentare un nuovo metodo di rilassamento.
Un percorso libero, che si può svolgere una o due volte a settimana.
Corso di accompagnamento alla nascita
dalla 26^ settimana alla 37^ settimana
Il corso di preparazione al parto può essere frequentato da tutte le mamme da 26 settimane di età gestazionale.
E' un corso teorico-pratico di 10 incontri che si articola in un incontro settimanale della durata di 1 ora e mezza e in ogni incontro sarà sviluppato un tema diverso dedicato alla gravidanza, al travaglio, al parto e al periodo post natale per prepararvi al meglio a questo fantastico evento, chiarendo i vostri dubbi e trovando risposte alle vostre domande. Saranno sperimentate le varie posizioni raccomandate per il travaglio e il parto e scopriremo insieme le risorse che voi mamme potete utilizzare per vivere in modo sereno il parto.
E' prevista la partecipazione dei partner, per coinvolgerli nella preparazione alla nascita del bimbo e partecipare attivamente all'esperienza della gravidanza e del parto.
Alcuni obiettivi del corso:
-
trovare uno spazio all'interno della propria routine per sè e per il bambino
-
far emergere i propri vissuti emozionali e corporei
-
confrontarsi e condividere la propria esperienza con altre donne
-
conoscere e dare voce alle proprie risorse interne per affrontare in serenità la gravidanza e il parto
-
conoscere l'evoluzione del travaglio e del parto e le dinamiche del dolore del parto
-
sperimentare metodi naturali per gestire le doglie
-
risolvere dubbi, timori, paure inerenti la gravidanza e il parto
-
aiutare il corpo a mantenersi elastico con esercizi di stretching e tecniche di respirazione
-
prepararsi al parto sia fisicamente che psicologicamente per sapere come affrontarlo
-
conoscere i benefici dell'allattamento al seno e le cure del neonato
... e acquisire la consapevolezza che la vera protagonista di questa esperienza sei TU!

Corso di acquamotricità prenatale
Svolgere attività fisica in acqua durante la gravidanza ha molti benefici.
Senza la forza di gravità ci sentiamo leggere e i movimenti sono più semplici da svolgere. Inoltre, fare esercizi in acqua migliora la circolazione e la percezione del proprio corpo ed allevia da disturbi come il mal di schiena che a volte si manifesta proprio in gravidanza.
Quale momento migliore per prendersi cura del proprio corpo ed entrare in contatto con esso se non quello della gravidanza?
Il corso ha come obiettivo quello di permettere alle future mamme di mantenersi in forma, prepararsi al parto con esercizi semplici che migliorano l'elasticità ed il tono di tutte le parti del corpo, migliorare la postura e la circolazione.
Parte del lavoro sarà inoltre dedicato al rilassamento, momento indispensabile per prendersi cura di se stesse e del bimbo in grembo.
Al corso possono prendere parte tutte le mamme dall'inizio alla fine della gravidanza.

Massaggio in gravidanza
Regalatevi momenti di relax con l'ostetrica.
Il massaggio possiede molte proprietà benefiche: allevia i mal di schiena, favorisce la circolazione soprattutto agli arti inferiori, migliora il contatto e la percezione del tuo bambino.