top of page
Chi è?

Un tempo chiamata levatrice, era un figura fondamentale nella società che si occupava delle donne e dei bambini, soprattutto durante la gravidanza, il puerperio e l’allattamento.
I mutamenti sociali, culturali, sanitari, i progressi scientifici ne hanno fatto una figura professionale protagonista in molti settori della sanità nell’ambito preventivo, curativo e riabilitativo.
Le sue competenze professionali svolte in piena autonomia e responsabilità sono regolate da precise leggi dello Stato, in adeguamento alle direttive dell’Unione Europea.

 

L'ostetrica è la figura professionale formata in ambito universitario per assistere la donna in tutte le fasce d'età, dall'adolescenza alla menopausa, passando attraverso la sessualità, la contraccezione, la salute ginecologica, la gravidanza, il travaglio e il parto, il puerperio, l'allattamento e l'accudimento del neonato, fino all'anno di età.

E' la professionista chiamata a tutelare e promuovere la salute della mamma, del bambino, della famiglia e dell'intera comunità. Agisce in piena autonomia decisionale, indipendenza culturale e responsabilità professionale.

Il profilo dell'ostetrica e gli ambiti di competenza (area ginecologica, ostetrica e neonatale) sono normati dal profilo professionale (DM 740/94), dal codice deontologico e dalla formazione teorica e pratica ricevuta in ambito universitario.

L'OSTETRICA

 

Scrivimi per maggiori informazioni

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Seguimi sui  social

  • Wix Facebook page
  • LinkedIn App Icon

© 2015 by Maria Matera

Proudly created with Wix.com

Dott.ssa Ostetrica Maria Matera - C.F. MTRMRA89P43D643G - P.IVA 0399509713 - maria.matera@outlook.com

bottom of page